L'ASSOCIAZIONE "VIGNAIOLI IN GROTTAFERRATA"
L’associazione Vignaioli in Grottaferrata nasce dalla forte unione di cinque storie di vino dalle diverse sfumature, cinque vignaioli e produttori legati dalla passione per un territorio speciale: Grottaferrata.
Speciale perché non solo baciata dal sole, dall’aria pura e profumata, ma anche poiché la sua terra feconda e generosa offre gli elementi essenziali e preziosi per un’uva eccezionale e per vini di pregio, dai profumi, sentori e caratteri sorprendenti e vari.
L’associazione ha lo scopo di promuovere la conoscenza dell’enologia e dei vini del territorio di Grottaferrata, intesi come espressione di cultura ed elemento essenziale alla proposta turistica del nostro Paese. Si prefigge, inoltre, come obiettivi primari: la promozione di iniziative inerenti all’economia circolare, la valorizzazione della sostenibilità in agricoltura ed il sostegno del settore vitivinicolo, nella delicata gestione dei cambiamenti climatici.
Scopo dell’associazione è anche di favorire lo svolgimento di attività con finalità di solidarietà sociale, di beneficenza e nel settore culturale. Vignaioli in Grottaferrata crede fortemente nell’importanza di diffondere la cultura e le tradizioni del territorio: in tale ottica, organizza esperienze ed accoglienza a 360 gradi a tutti coloro che verranno in visita nella bella Città di Grottaferrata.
L’associazione è in grado di offrire visite in cantina, degustazioni, gastronomia tipica, soluzioni di ospitalità, per scoprire le ricchezze e peculiarità locali vivendo momenti unici che rimangano impressi nei ricordi, in collaborazione con le Associazioni attive e gli operatori del territorio.
PREMIO TERRE TUSCOLANE 2025
Siamo orgogliosi di annunciare che, il 14 Novembre di quest'anno, I Vignaioli di Grotta Ferrata, sono stati insigniti del Premio Terre Tuscolane 2025.
L'Iniziativa, patrocinata dalla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, da Slow Food Lazio e dal Comune di Frascati, è alla sua quinta edizione ed anche quest'anno i vincitori hanno ricevuto come premio un'opera artistica realizzata per l'occasione.
Le categorie riconosciute sono cinque -Storia, Progetto, Azione, Impresa e Gusto- e noi Vignaioli in Grottaferrata siamo stati premiati per l'Azione.

Vanessa Battistelli, Presidente dello Slow Food Frascati e di Terre Tuscolane APS, ha spiegato egregiamente il significato di questo impegno e di questo premio:
“Noi abbiamo sempre creduto e sosteniamo oggi ancora più fermamente che i nostri territori sono il primo bene comune a cui rivolgere attenzione e cura, con impegni precisi e progetti mirati dando risalto ai valori che in essi si sommano, dalla cultura alle colture, dalle arti alle sue storie, dalle memorie al prossimo futuro, in un legame indissolubile di bellezza, emozioni e piacere.
Ecco quindi il Premio Terre Tuscolane, come appuntamento annuale di riconoscenza verso le identità che unendo vite e sapienze vogliono poter ancora lavorare in modo buono, pulito, giusto e sano; non solo un evento celebrativo ma orientato ad aprire nel Lazio un nuovo spazio di attenzione, valorizzando gli esempi più virtuosi e illuminati, dandone meritata evidenza”.

